www.gabrielladivenanzio.wordpress.com per altre opere che propongo clicca qui

Le maioliche/Trabocchi

Trabocchi Tegole Altre

Clicca sull'immagine per ingrandirla

 

TRABOCCO 1
di GABRIELLA DI VENANZIO

Sospeso
tra cielo e terra
a mostrare il miracolo
dell'arte di antiche palafitte
espressa sull'opera in maiolica
attonito se ne sta il solitario trabocco
E' un gioiello in mezzo al mare
protetto da una ragnatela
di tralicci pontili scale
scalette ringhiere
pali e paletti
ricamati
sulle onde
dell'acqua blu
Il tutto trascolora
dall'ocra al verde
dall'azzurro al bianco
E' il punto di riferimento
per il guardiano del faro
per i pescatori notturni
per i turisti annoiati
e per una pittrice innamorata
dell'infinito
Gianni Latronico

'LU TRAVOCCHE' DANNUNZIANO DEL TURCHINO A SAN VITO (CH)

Quello con 'lu travocche' è un sistema di pesca molto diffuso sull'Adriatico, e in particolare in Abruzzo. Se ne trovano ancora in tutti i porti e porticcioli nella costa. A volte basta una piccola insenatura per costruirvi 'nu travocche'. Altre volte, come a San Vito (CH), ce ne sono diversi tutti in fila. 'Lu travocche' di Capo Turchino è però l'unico ad avere avuto la fortuna di restare nelle pagine di un libro, il dannunziano Trionfo della Morte:
"A destra e a sinistra sorgevano dalla scogliera le due maggiori antenne verticali, sostenute alla base da pioli di tutte le grossezze che si intersecavano, s'intralciavano congiunti fra di loro per mezzo di chiodi enormi[...] Due altre antenne orizzontali, tagliavano in croce quelle che si protendevano di là dalla scogliera, su l'acqua profonda e pescosa. All'estremità forcute delle quattro antenne pendevano le carrucole con i canapi corrispondenti agli angoli della rete quadrata. Altri canapi passavano per altre carrucole in cima a travi minori...La lunga e pertinace lotta contro la furia e l'insidia del flutto pareva 'scritta' su la gran carcassa per mezzo di quei nodi[...]. La macchina pareva vivere d'una vita propria, avere un'aria e un'effigie di corpo animato.[...]. L'argano strideva girando per l'impulso delle quattro leve; e tutta la macchina tremava e scricchiolava allo sforzo, la vasta rete emergendo a poco a poco su dalla profondità con un luccichio aurino".

Gabriella Di Venanzio Salvioni

P.za S. D'Acquisto, 6 65126 Pescara

Info: mariosalvioni@yahoo.it